
Verdun 1916. Il fuoco, il sangue, il dovere
di Gualtieri Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La battaglia di Verdun è universalmente considerata la più cruenta e lunga di tutta la storia dell'umanità. Considerando anche le modeste dimensioni dell'area geografica interessata dagli scontri, nonché l'impressionante quantità di uomini che vi parteciparono, il vecchio adagio dei soldati francesi della Grande Guerra appare ancor più incontestabile: "Se non avete visto Verdun, non avete visto niente della guerra". In quest'opera il "tritacarne di Verdun" viene virtualmente rivissuto attraverso il sangue, il sudore, il lezzo di morte e il terribile dolore che stravolse una piccola e pacifica zona della Lorena francese, esigendo un terrificante tributo di giovani vite umane nel corso del 1916. Verdun è uno dei nomi dell'apocalisse, un perfetto esempio della debolezza umana succube della smania di potere, una concretizzazione ideale di quel nefasto "sonno della ragione" di Goya che, in questo caso, causò la morte su scala industriale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Archivi storici |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862611626 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le battaglie di Ypres. Il saliente più conteso della grande guerra
- La battaglia della Somme. L'artiglieria conquista, la fanteria occupa
- Rose nella terra di nessuno
- Caporetto. Il prezzo della riscossa
- L'aviazione della grande guerra. Cavalieri, tattiche e tecnologie nei cieli d'Europa
- Parlare inglese senza saperlo
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama