
L'ultimo ammiraglio di Venezia. Angelo Emo, 1784-1792
di Moro Federico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Venezia, seconda metà del Settecento, un pugno di uomini si oppone al declino della repubblica. Tra questi, Angelo Emo, l'ultimo a guidarne in battaglia la flotta. Considerato già in vita grande marinaio, tattico brillante e acuto stratega, esprime il meglio di sé nel corso di tre campagne navali contro la Reggenza Ottomana di Tunisi, tra il 1784 e il 1786. Si tratta del canto del cigno della Marina della Serenissima, all'interno del quale si colloca la prova di forza decisiva tra due opposti fronti interni al patriziato veneziano: quello senatorio, votato alla neutralità a ogni costo per preservare autorità e ricchezza dei pochi dell'alta aristocrazia, e quello militare, disposto ad allentare le maglie del potere pur di ridare alla repubblica rango internazionale. Nelle acque di Tunisi si consuma il dramma di Venezia, perché la sconfitta del partito militare porterà, in appena dieci anni, alla fine della millenaria repubblica di San Marco.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le grandi battaglie della Serenissima |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861028807 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Venezia in guerra. Quattordici secoli di storia, politica e battaglie
- Venice at war
- Padova meravigliosa. Storie quotidiane della città euganea
- Ercole e il leone. 1482 Ferrara e Venezia duello sul Po
- Il dondolo del Boschetti
- Flagellum Dei? Il fuoco degli Unni
- Donne all'asta. Intrighi veneziani
- Venezia neutrale. La fatale illusione
- Angelo Emo, eroe o traditore?
- Labirinto ducale. Un itinerario insolito nel Palazzo dei Dogi alla scoperta di simboli e millenari segreti
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama