
Angelo Emo, eroe o traditore?
di Moro Federico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Venezia, seconda metà del Settecento. La repubblica Serenissima spende gli ultimi giorni nella consapevolezza di quanto l'aspetta. Ciò nonostante, un gruppo di uomini cerca di strapparla all'agonia crepuscolare. Tra questi, l'ammiraglio Angelo Emo, l'ultimo dei veneziani. Erede di una potente famiglia patrizia, lotta per invertire il corso della storia e, combattendo in mare, diventa l'eroe di Tunisi. Muore a Malta nel 1792. Cause naturali o intervento umano e, in tal caso, assassinio per ragioni personali, private, oppure esecuzione di una sentenza? Domande a oggi senza risposta che riportano a un quesito centrale, chi è stato davvero Angelo Emo, l'eroe che si è sempre creduto oppure, un traditore?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888028903 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Venezia in guerra. Quattordici secoli di storia, politica e battaglie
- Venice at war
- Padova meravigliosa. Storie quotidiane della città euganea
- Ercole e il leone. 1482 Ferrara e Venezia duello sul Po
- Il dondolo del Boschetti
- Flagellum Dei? Il fuoco degli Unni
- Donne all'asta. Intrighi veneziani
- Venezia neutrale. La fatale illusione
- Labirinto ducale. Un itinerario insolito nel Palazzo dei Dogi alla scoperta di simboli e millenari segreti
- Il coraggio degli antichi veneti. L'avventura, l'epopea, l'eredità perduta
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira