
L'occasione perduta di San Marco. Venezia alla conquista dell'Italia, 1381-1484
di Moro Federico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel corso del Quattrocento Venezia, sino ad allora stato esclusivamente marittimo, acquista una dimensione terrestre che ne muta in profondità politica e strategia: non si tratta del frutto di una serie di eventi casuali e neppure del prevalere degli interessi di una sola parte politica, per quanto importante. In realtà, a spingere la repubblica sulla terraferma, veneta e lombarda innanzitutto, sono le costanti geopolitiche di lungo periodo, le stesse che ne hanno indirizzato il destino sul mare e che ora la costringono in direzione opposta. Perché il problema è sempre lo stesso: preservare le fonti del benessere veneziano. Vale a dire le rotte su cui viaggia il commercio a lunga distanza, vera linfa vitale dei cittadini di San Marco, il quale si nutre tanto di vie marittime che fluviali e stradali. Il nodo, allora, diventa Milano. Sia per posizione geografica che per le ambizioni politiche di quanti la governano e poco importa chi siano. Perché è inevitabile, gli interessi delle due realtà sono destinati a entrare in collisione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le grandi battaglie della Serenissima |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861027367 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Venezia in guerra. Quattordici secoli di storia, politica e battaglie
- Venice at war
- Padova meravigliosa. Storie quotidiane della città euganea
- Ercole e il leone. 1482 Ferrara e Venezia duello sul Po
- Il dondolo del Boschetti
- Flagellum Dei? Il fuoco degli Unni
- Donne all'asta. Intrighi veneziani
- Venezia neutrale. La fatale illusione
- Angelo Emo, eroe o traditore?
- Labirinto ducale. Un itinerario insolito nel Palazzo dei Dogi alla scoperta di simboli e millenari segreti
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama