049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788860872081 - Cantimori e il libro mai edito. Il movimento nazionalsocialista dal 1919 al 1933

Cantimori e il libro mai edito. Il movimento nazionalsocialista dal 1919 al 1933

di Simoncelli Paolo (Autore)

Le Lettere

18,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: esaurito
 

Descrizione

Delio Cantimori ha vissuto con entusiasmo giovanile e successiva lucida adesione, l'intera parabola dell'esperimento totalitaristico. Fascista romagnolo, passionale, di tradizione mazziniana e repubblicana, poi marxista (iscritto al Pci dal 1948 al '56), fu generazionalmente estraneo alla tradizione politico-culturale liberale. Testimone, osservatore e decrittatore della cultura politica tedesca coeva, ebbe l'incarico da Gioacchino Volpe di scrivere una storia del partito nazista che portò a termine nel 1942: "Il Movimento nazionalsocialista dal 1919 al 1933". Volume che tuttavia, dopo essere stato inviato alla redazione dell'Istituto di studi per la politica internazionale, Cantimori non volle più pubblicare, e di cui si persero tracce e memoria. Il testo, riscoperto frammentato presso due diversi archivi, viene ora presentato con un fondamentale corredo documentario relativo alla committenza, fasi del lavoro, perplessità e infine pretesti per impedirne la pubblicazione. Scritto da Cantimori mentre maturava la sua adesione al comunismo, il volume illustrava le origini socialiste e rivoluzionarie del primo nazismo, liquidate nel giugno del '34 con "la notte dei lunghi coltelli".

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Biblioteca di Nuova Storia Contemporanea
Data Pubblicazione:01-2008
Lingua:Ita
ISBN:9788860872081

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy