Non più in commercio

Cantimori, Gentile e la Normale di Pisa. Profili e documenti
di Simoncelli Paolo (Autore)
|
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia-Studi e ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-1994 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820485733 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Zara. Due e più facce di una medaglia
- L'epurazione antifascista nei licei. Cronache di una controversa «ricostruzione»
- Cantimori e il libro mai edito. Il movimento nazionalsocialista dal 1919 al 1933
- Fuoriuscitismo repubblicano fiorentino 1530-1554. Vol. 1: 1530-1537
- Tra scienza e lettere. Giovannino Gentile (e Cantimori e Majorana)
- L'ultimo premio del fascismo. Marino Moretti e l'Accademia d'Italia (Firenze, 21 aprile 1944)
- La lingua di Adamo. Guillaume Postel tra accademici e fuoriusciti fiorentini
- La normale di Pisa. Tensioni e consenso (1928-1938)
- Gentile e il Vaticano. 1943 e dintorni
- Renzo De Felice. La formazione intellettuale
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione