
Un garibaldino a casa Giacometti. Roma 1849-1943
di Adducci Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un volume che racconta e documenta l'incredibile storia di questo piccolo ed eroico Casale che divenne per ordine di Garibaldi un avamposto di grande importanza strategica per la difesa di Roma del 1849 dalle truppe francesi inviate da Pio IX e dove trovarono la morte giovani eroi come Luciano Manara ed Enrico Dandolo. Questo ha rappresentato la piccola Casa Adducci, passata alla storia come Casa Giacometti, nel corso dei drammatici combattimenti per la difesa di Roma e della giovane Repubblica Romana. Un luogo dove si sparava e si moriva per difendere una grande idea, quella della Patria, e dove, secondo alcuni, aleggiano di notte le misteriose presenze delle anime dei soldati. Il Casale era un'Osteria, ancora oggi molto nota, frequentata da Garibaldi e si può vedere ciò che resta dell'albero squarciato dal fulmine, al quale il Generale legava il suo cavallo bianco e tale è rimasta fino ad oggi con il nome di Scarpone, meta da sempre di generazioni di romani per una gita che all'epoca era fuori porta. Infine, il corredo iconografico che accompagna il testo e la mappa che ricostruisce gli schieramenti delle forze in campo nei combattimenti del giugno del '49.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860607034 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Io ti dichiaro morto
- Condannato a morte! Trattato sulla pena capitale
- Sacco e Vanzetti. Colpevoli o innocenti?
- Sacco e Vanzetti
- Mastro Titta vs Robert Greene Elliott. Storia, cronache e pettegolezzi sui due più famosi «maestri di giustizia» di tutt
- Io ti dichiaro morto! La pena di morte nel mondo e nel tempo
- Sacco e Vanzetti: una storia infinita
- La Repubblica romana del 1849. La Repubblica delle Repubbliche
- Quei favolosi anni '60
- Storia di due famosi esecutori di giustizia. Mastro Titta e Robert G. Elliott
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama