
Le elezioni del Quarantotto
Storia, strategie e immagini della prima campagna elettorale repubblicana
di Novelli Edoardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le elezioni del 1948 sono la prima grande battaglia elettorale dell'Italia repubblicana. I mesi che precedono il 18 aprile segnano una svolta nella storia, nel costume e nella politica del paese. Comunisti e socialisti da un lato, democratici cristiani dall'altro, dopo aver collaborato nello spirito dell'antifascismo e dei Cln, si affrontano in una lotta senza esclusione di colpi, scambiandosi accuse infamanti e ricorrendo a ogni mezzo, a ogni parola, a ogni immagine, pur di prevalere sull'avversario.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 204 |
Collana: | Saggine |
Data Pubblicazione: | 07-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860362438 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La turbopolitica. Sessant'anni di comunicazione politica e di scena pubblica in Italia: 1945-2005
- C'era una volta il Pci
- Dalla TV di partito al partito della TV
- La democrazia del talk show. Storia di un genere che ha cambiato la televisione, la politica, l'Italia
- Lezioni di propaganda. La voce dei protagonisti da Aristotele a Malcom X
- Le campagne elettorali in Italia. Protagonisti, strumenti, teorie
- C'era una volta il PCI. Autobiografia di un partito attraverso le immagini della sua propaganda
- I manifesti politici. Storie e immagini dell'Italia repubblicana
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama