
La turbopolitica. Sessant'anni di comunicazione politica e di scena pubblica in Italia: 1945-2005
di Novelli Edoardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Berlusconi si fa il lifting, gira in bandana, subisce un secondo trapianto di capelli. D'Alema va in barca a vela e cucina il risotto. Mentre ogni sera i salotti televisivi ospitano i politici, le attrici, i cantanti e gli showmen si candidano in politica. Lente, inesorabili, le immagini prendono il posto delle parole, la seduzione della persuasione. In soli quindici-vent'anni la scena pubblica italiana ha subito una radicale trasformazione che ha rivoluzionato la politica. È nata la nuova arena mediale. Al centro: la ricerca spasmodica della visibilità. Ma quando è iniziato questo processo? Questo libro traccia la storia di quando, come e perché la politica si è trasformata in un continuo spettacolo mediatico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | BUR Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788817009485 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le elezioni del Quarantotto
- C'era una volta il Pci
- Dalla TV di partito al partito della TV
- La democrazia del talk show. Storia di un genere che ha cambiato la televisione, la politica, l'Italia
- Lezioni di propaganda. La voce dei protagonisti da Aristotele a Malcom X
- Le campagne elettorali in Italia. Protagonisti, strumenti, teorie
- C'era una volta il PCI. Autobiografia di un partito attraverso le immagini della sua propaganda
- I manifesti politici. Storie e immagini dell'Italia repubblicana
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista