
Tra metropoli e campagna: storia di Trofarello. Una comunità locale tra '800 e '900
di Malandrino Corrado (Autore)
|
Descrizione
Il processo di modernizzazione viene di solito espresso nel passaggio dalla comunità agraria alla società capitalista-industriale. Il modello interpretativo si adatta a introdurre le vicende solo apparentemente lineari di un piccolo comune di campagna, come senza dubbio Trofanello fu alla metà del secolo scorso, e a dare una chiave di lettura alle ulteriori vicende otto-novecentesche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Istituto storico resistenza in Piemonte |
Data Pubblicazione: | 01-1997 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846403452 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Silvio Trentin. Pensatore politico antifascista. Rivoluzione federalista
- Da Machiavelli all'Unione Europea
- Democrazia e federalismo nell'Italia unita
- Federalismo. Storia, idee, modelli
- Scienza e socialismo. Anton Pannekoek (1873-1960)
- Johannes Althusius (1563-1638). Teoria e prassi di un ordine politico e civile riformato nella prima modernità
- Lineamenti del pensiero politico di Urbano Rattazzi. Unità nazionale, costituzione e laicità dello Stato, «temperato pro
- Urbano Rattazzi. Una biografia politica
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama