
Johannes Althusius (1563-1638). Teoria e prassi di un ordine politico e civile riformato nella prima modernità
di Malandrino Corrado (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In queste pagine Corrado Malandrino propone una densa biografia del grande giurista tedesco Johannes Althusius e un'analisi della sua opera principale, "La politica", testo in cui sono teorizzate alcune concezioni chiave della modernità nonché classico cui tornare alla ricerca di orientamenti per la crisi di molte istituzioni odierne, in primis l'Unione Europea. "Si dice che un autore sia un classico quando il suo pensiero è sentito come sempre attuale, ovvero quando dalla lettura delle sue opere si possono trarre suggestioni capaci di dare orientamenti in ogni tempo. Forse anche il pensiero politico di Johannes Althusius si sta avviando ad acquisire una sua 'classicità', anche se ovviamente non può aspirare a un'attualità tale da permettere dirette applicazioni, nelle condizioni del nostro tempo, delle complesse costruzioni giuridico-politiche illustrate nel suo trattato, la Politica methodice digesta. Quale attualità può quindi vedersi per il pensiero politico di Althusius nel periodo di grande confusione e di crisi dei precedenti ordini in cui viviamo oggi?". (Corrado Malandrino)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi storici. Ritratti |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868980955 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Silvio Trentin. Pensatore politico antifascista. Rivoluzione federalista
- Da Machiavelli all'Unione Europea
- Democrazia e federalismo nell'Italia unita
- Federalismo. Storia, idee, modelli
- Tra metropoli e campagna: storia di Trofarello. Una comunità locale tra '800 e '900
- Scienza e socialismo. Anton Pannekoek (1873-1960)
- Lineamenti del pensiero politico di Urbano Rattazzi. Unità nazionale, costituzione e laicità dello Stato, «temperato pro
- Urbano Rattazzi. Una biografia politica
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista