
Storia del sistema sovietico. L'ascesa, la stabilità, il crollo
di Zaslavsky Victor (Autore)
|
Descrizione
Evento tra i più straordinari nella storia di tutti i tempi, il crollo improvviso dell'impero sovietico e la conseguente estinzione dei regimi leninisti, è stato forse l'unico caso di collasso strutturale di una superpotenza e del suo impero, verificatosi in tempo di pace e per ragioni essenzialmente interne. Studiando le origini e il funzionamento della società sovietica in quanto sistema socio-economico, il testo ne analizza le fasi di ascesa, maturazione e successiva degenerazione tracciando un affresco degli ultimi settanta anni di storia sovietica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi superiori |
Data Pubblicazione: | 01-1995 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843003020 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Pulizia di classe. Il massacro di Katyn
- Il mio compagno di banco Ramón Mercader
- Pulizia di classe. Il massacro di Katyn
- Storia del sistema sovietico
- Il massacro di Katyn. Il crimine e la menzogna
- Il dottor Petrov parapsicologo
- Dopo l'Unione Sovietica. La perestroika e il problema delle nazionalità
- Storia del sistema sovietico. L'ascesa, la stabilità, il crollo
- Lo stalinismo e la sinistra italiana
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama