
Lo stalinismo e la sinistra italiana
Dal mito dell'URSS alla fine del comunismo. 1945-1991
di Zaslavsky Victor (Autore)
|
Descrizione
Attraverso il ricorso a fonti e documentazioni inedite questo libro si propone di illustrare i rapporti fra la sinistra italiana e il regime sovietico e ci mostra come l'Italia abbia rischiato di diventare una Repubblica popolare e di entrare nell'orbita politica dell'Urss.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 275 |
Collana: | Scie |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804518020 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Pulizia di classe. Il massacro di Katyn
- Il mio compagno di banco Ramón Mercader
- Pulizia di classe. Il massacro di Katyn
- Storia del sistema sovietico
- Il massacro di Katyn. Il crimine e la menzogna
- Storia del sistema sovietico. L'ascesa, la stabilità, il crollo
- Il dottor Petrov parapsicologo
- Dopo l'Unione Sovietica. La perestroika e il problema delle nazionalità
- Storia del sistema sovietico. L'ascesa, la stabilità, il crollo
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama