
Dalla resistenza alla desistenza
L'Italia del «Ponte» (1945-1947)
di Isnenghi Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume raccoglie una corposa scelta di articoli di Piero Calamandrei e di numerosi altri personaggi, autori risalenti al primo triennio del “Ponte” (1945-47). Essi sono il frutto di quel periodo di trapasso e rifondazione nel corso del quale Calamandrei affronta la marginalità, l’attendismo, i compromessi di ieri e di oggi che hanno marchiato la sua generazione e hanno consentito abominii della ragione.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 422 |
Collana: | Storia e società |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842079118 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dieci lezioni sull'Italia contemporanea. Da quando non eravamo ancora nazione... a quando facciamo fatica a rimanerlo
- Storia d'italia
- Garibaldi fu ferito
- Garibaldi fu ferito. Storia e mito di un rivoluzionario disciplinato
- Il mito della grande guerra
- Le guerre degli italiani. Parole, immagini, ricordi 1848-1945
- La grande guerra
- L'Italia in piazza
- Il mito della grande guerra
- La tragedia necessaria. Da Caporetto all'8 settembre
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama