049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788836814572 - La cultura negli anni '30

La cultura negli anni '30

di Morbidelli G. (cur.) (Autore)

Passigli

26,60 €28,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

La cultura è lo specchio di un'epoca e ripensare un'epoca è stato il percorso del ciclo di conferenze "La cultura negli Anni 30", promosso dalla Fondazione CESIFIN Alberto Predieri, dalla Fondazione Palazzo Strozzi e da Banca CR Firenze, che si è tenuto a Palazzo Strozzi in occasione della Mostra "Anni '30. Arti in Italia oltre il fascismo". Sono molti i profili di eccellenza che in Italia emersero in quel periodo, soprattutto nel campo del sapere, dalla scienza alla tecnica, dalla cultura istituzionale a quella economica. Il volume offre una rilettura di quegli anni superando il pregiudizio nei riguardi di un periodo totalmente segnato dal regime fascista. Una riflessione sul significato di circolarità del sapere che la cultura incarna, un "humus" collettivo ben rappresentato dalle molte voci che hanno animato gli Anni '30. Sono di quegli anni i successi dell'industria aeronautica, automobilistica e navale, così come gli straordinari risultati dei "ragazzi di via Panisperna", o l'avvio di processi economici lungimiranti come la costituzione di IMI e IRI. Sono anni che rivelano il loro ruolo di ponte verso la cultura istituzionale del dopoguerra e che hanno posto le basi di riflessioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche che ancora oggi ci toccano da vicino e che qui sono ripercorsi attraverso contributi di esponenti del mondo accademico.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Fondaz. Cesifin. Percorsi e Prospettive
Data Pubblicazione:01-2014
Lingua:Ita
ISBN:9788836814572

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy