
I fondamenti dell'organizzazione amministrativa
di Morbidelli G. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume, redatto da giovani studiosi di diritto amministrativo sotto la guida del Prof. Giuseppe Morbidelli, ordinario di diritto amministrativo nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università La Sapienza di Roma, ha per obiettivo quello di dar conto della emersione, evoluzione e trasformazione di principi attinenti alla organizzazione amministrativa. Principi che impattano sulle stesse nozioni "cardine" e "storiche" di soggettività, di imputazione giuridica, di organo, di ufficio, di attribuzione, di competenza, nonché sulla complessa tematica della collegialità e sulle dinamiche temporali. Come pure sono rilevanti le ricadute in punto di vigilanza e di rimando sullo spettro dei poteri (espliciti e impliciti) riconducibili a tale istituto. Si tratta del primo volume di una serie dedicata alla identificazione di tutta la trama dei principi in punto di organizzazione che investono le amministrazioni pubbliche: sono infatti in corso di elaborazione altri contributi dedicati a tutte le varie formule dell'organizzazione amministrativa, nonché alle figure della strumentalità, della indipendenza, della semi-indipendenza, alle forme di amministrazione per consenso (accordi di programma, intese, conferenza di servizi, etc), ai controlli interni, a quelli sugli atti, a quelli sugli organi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858200339 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'assicurazione della responsabilità civile da circolazione veicoli tra mercato, concorrenza e obbligatorietà
- Codice della giustizia amministrativa
- La cultura negli anni '30
- La cartolarizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. Atti del Convegno (Firenze, 24 gennaio 2003)
- Cartolarizzazione. Aspetti teorici e applicazione pratica
- Codice della giustizia amministrativa
- Finanza di progetto
- Funzione ed oggetto della giurisdizione amministrativa. Nuove e vecchie questioni
- Le privatizzazioni tra ragion pura e ragion pratica (una rilettura attraverso i percorsi di Franco Bonelli)
- Fascismo e modernizzazione
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore