
Io, Eleonora de Toledo. Donna moderna in casa Medici
di Valle Francesca Rachel (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La Señora Leonor Álvarez de Toledo y Osorio, moglie di Cosimo I de' Medici, fu un esempio d'emancipazione per tutte le donne del Cinquecento, ancor oggi attuale. Fu un'icona di rara eleganza, cambiò il gusto estetico del suo tempo. Il vero talento di Doña Leonor, tuttavia, si manifestò nel suo fiuto per gli affari: concedeva prestiti, commerciava in sale e grano, metteva a coltura terreni paludosi, acquistava beni immobili e fattorie. Per la duchessa questi investimenti non furono un semplice accumulo di ricchezza ma, con grande probabilità, rappresentarono il suo personale contributo al risanamento delle casse del principato mediceo, di fatto sua nuova patria. Eleonora fu una donna libera e liberata, consapevole del potere esercitato dalla propria indipendenza economica. Portò in dote grandi ricchezze, parentele influenti, utilissime alla crescita del nascente stato toscano, dimostrandosi al contempo una perfetta padrona di casa. Fu una madre amorevole, si prese cura lei stessa dei figli dandogli un'educazione moderna. Donna dinamica, andava a cavallo, amava cacciare e studiare (...). Con un contributo di Bianca Cappello e Samuele Magri "Abiti e gioielli di Eleonora da Toledo".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832211702 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Eleonora de Toledo sposa amata di Cosimo I de' Medici
- La Qabbalah ebraica alla corte di Cosimo I de' Medici. Allegorie e simboli in Palazzo Vecchio
- Diario di Simboli. Un mondo magico nascosto fra i monumenti fiorentini
- Venezia, un'isola alchemica. Il volto magico della Serenissima
- Diario di Simboli. Un mondo magico nascosto fra i monumenti fiorentini
- Venezia. Creature fantastiche e dove trovarle
- In nome di Cristo. La forza dei segni e lo stupore dei simboli della prima Cristianità
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama