
Venezia. Creature fantastiche e dove trovarle
di Valle Francesca Rachel (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Caro lettore, attraverso le pagine di questo libro ti farò scoprire una dimensione insolita di Venezia, parallela alla realtà conosciuta: non ti aspettare, dunque, la descrizione dei fasti veneziani celebrati durante il carnevale o la gloriosa epopea della Serenissima. Il libro rivelerà la storia di pietre sepolte nella memoria, visibili solo agli occhi attenti di chi sa cercare con curiosità oltre il velo dell'apparenza. Piccole vicende realmente accadute, alcune delle quali ebbero un finale dalle tinte fosche, tale da sembrare inverosimili...Ti sarà utile da consultare anche come guida per un itinerario alternativo fuori dalle tradizionali mete turistiche: Venezia diventerà una selva popolata da pantere, serpenti, draghi e da bizzarre creature. Conoscerai uno strano caso di cannibalismo, entrando in una corte morta nel cuore di San Marco troverai un drago solitario. Santi guerrieri proteggeranno la tua avventura, conoscerai la storia di Santa Margherita accompagnata dai mostri marini. Scoverai i mille volti del leone, simbolo archetipico di Venezia...e tanto altro! (...)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832211801 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Eleonora de Toledo sposa amata di Cosimo I de' Medici
- La Qabbalah ebraica alla corte di Cosimo I de' Medici. Allegorie e simboli in Palazzo Vecchio
- Diario di Simboli. Un mondo magico nascosto fra i monumenti fiorentini
- Venezia, un'isola alchemica. Il volto magico della Serenissima
- Io, Eleonora de Toledo. Donna moderna in casa Medici
- Diario di Simboli. Un mondo magico nascosto fra i monumenti fiorentini
- In nome di Cristo. La forza dei segni e lo stupore dei simboli della prima Cristianità
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione