
Registro araldico italiano. I Edizione 2007-2018. Vol. 1: Registrazioni
di Pasquini Sebastiano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Creato nel 2007, come archivio cartaceo e digitale, il Registro araldico italiano, in occasione delle prime 500 registrazioni, esce anche in versione cartacea. Tutte le versioni del registro sono curate da Sebastiano Pasquini, titolare dello Studio araldico Pasquini, specializzato in consulenze e ricerche araldiche, nonché alla realizzazione di stemmi ed emblemi ex novo, oltre che in ricerche genealogiche. L'opera è corredata dalle immagini degli emblemi e degli alberi registrati di cui si è ottenuto il consenso alla pubblicazione e oltre agli stemmi storici, vi sono anche quelli di famiglia, ecclesiastici, goliardici, di proprietà, con decreto, con sentenza, di enti, commerciali, stranieri, gli emblemi celebrativi e commemorativi e la sezione Famiglie di distinta civiltà. A corredo dell'opera (di ben 676 pagine a colori) si inseriscono anche alcune nozioni base, note e specifiche già presenti sul sito del registro, che faciliteranno sia la consultazione delle singole registrazioni, che l'interpretazione degli emblemi registrati, ovvero la legenda, gli elementi dello scudo, le parti di uno stemma, cenni storici e citazioni araldiche, le brisure e uso degli emblemi, uso di titoli e appellativi, etc.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831608107 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama