
Uso degli emblemi araldici. Guida per un uso ragionato degli emblemi araldici
di Pasquini Sebastiano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Anche se la repubblica non riconosce i titoli nobiliari l'araldica è tutelata come ogni altra forma di proprietà intellettuale, artistica e storica e come ogni altra forma di distinzione personale e familiare. L'uso che si può fare degli stemmi e dell'araldica in genere è molteplice e questa guida illustra graficamente e praticamente questi usi. Gli emblemi araldici possono essere rappresentati su inviti, carte intestate, biglietti da visita, sigilli, ex libris, gioielli, piatti e posate, cravatte, piumini ed altri capi di abbigliamento, mobilia ed argenteria, pitture e sculture, su vessilli, account digitali etc. La guida, che ospita anche l'elenco illustrato dei vari tipi di emblemi, censisce ben 120 tipi di usi ed ospita circa 170 foto. L'autore della guida è il titolare dello Studio Araldico Pasquini e fondatore e curatore del Registro Araldico Italiano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221478686 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira