
Verranno al sangue. La congiura dei Pazzi - 26 aprile 1478
di Trifirò Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Firenze, cattedrale di Santa Maria del Fiore: è il 26 aprile del 1478. Giuliano de' Medici e suo fratello Lorenzo, il Magnifico, devono presenziare alla celebrazione di un giovane cardinale in visita. Per dovere di ospitalità, non possono esimersi dall'essere per una volta insieme in pubblico, esposti al pericolo che i loro nemici ne approfittino per eliminare entrambi e sostituirsi a loro alla guida della città. È l'avvio della congiura dei Pazzi, la famiglia fiorentina rivale dei Medici. L'attentato riuscirà a metà, lasciando libero Lorenzo di prendersi la sua sanguinosa rivalsa. Ne testimonierà in una sua relazione Agnolo Poliziano, poeta e umanista, e più avanti Niccolò Machiavelli. Di uno degli atti più cruenti rimarrà anche uno schizzo tracciato da Leonardo da Vinci, presente all'evento. Un affresco del Rinascimento italiano: tanto splendido per i frutti della cultura che ha prodotto quanto spietato e sanguinoso per i crimini perpetrati tra famiglie e fazioni in lotta tra loro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il nome della prosa |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831490504 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il dono della lentezza. Racconti tra Lecco e Oggiono
- La lama nel buio. Imprese e malinconie del Lasco della Valsassina, generoso signore di giorno e spietato criminale di no
- Più della polvere oltre la scala
- Vide e credette
- La buona notizia
- La moglie di Ponzio Pilato
- Le necessità del bene
- Per trenta monete d'argento. I volti del tradimento
- La marchesa milanesa. Ridicola storia di due meneghine a caccia di marito nell'oscuro Seicento
- L'uomo che non muore mai. Il conte di Saint-Germain che vive da trecentoventiquattro anni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama