
Per trenta monete d'argento. I volti del tradimento
di Trifirò Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Giuda di Kerioth, l'Iscariota, il traditore di Gesù Cristo. Per quale ragione l'uomo che Dante Alighieri collocherà nel profondo dell'Inferno consegnò con un bacio il suo Maestro ai nemici nel giardino del Getsemani fuori Gerusalemme? Fu per pura malvagità, per brama di possesso di quelle trenta monete d'argento che saranno poi spese per l'acquisto del Campo di Sangue, o magari le motivazioni furono altre e più complesse? Il patto con i Sacerdoti del Tempio per eliminare il loro rivale non si rivelò poi anche per lui un inganno, determinando il tradimento dello stesso traditore? Il libro, in forma narrativa con qualche breve inserto saggistico, ricostruisce l'avvenimento della Passione che riguarda la figura sfaccettata di Giuda Iscariota, avanzando diverse ipotesi sulle ragioni del suo agire. Tra le quali si potrebbe annoverare quella della necessità dell'infedeltà di Giuda perché si potesse attuare il Piano Divino della salvezza. O che il suo atto intendesse aprire la strada al vero Messia, facendo imprigionare quello che era ritenuto falso. Oppure l'apostolo che rinnegò il suo Maestro e lo avviò alla morte semplicemente si vendicò di colui al quale era rimasto fedele per anni senza però ottenerne alla fine la considerazione che si aspettava?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896864975 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il dono della lentezza. Racconti tra Lecco e Oggiono
- La lama nel buio. Imprese e malinconie del Lasco della Valsassina, generoso signore di giorno e spietato criminale di no
- Più della polvere oltre la scala
- Vide e credette
- La buona notizia
- La moglie di Ponzio Pilato
- Le necessità del bene
- La marchesa milanesa. Ridicola storia di due meneghine a caccia di marito nell'oscuro Seicento
- L'uomo che non muore mai. Il conte di Saint-Germain che vive da trecentoventiquattro anni
- Amor condusse noi ad una morte. Anniversario Dantesco. Notte tra il 13 e il 14 settembre 2021