
I musei
di Falletti Vittorio, Maggi Maurizio (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Perché siamo ancora così sensibili al linguaggio dei musei? Perché edifici pieni di reperti, sono ancora, dopo secoli, una "specie" vitale e in espansione? Il libro osserva queste affascinanti "macchine culturali" e racconta a chi e a cosa servono, come funzionano, come si promuovono. Di fronte a correnti profonde di trasformazione, demografiche, tecnologiche, economiche, i musei hanno reagito come un organismo culturale collettivo e si sono evoluti. Nell'era di Internet, mentre si rischia di sapere tutto senza capire niente, essi conservano e trasmettono la memoria, insegnano e sono fonte di ispirazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | cataloghi d'arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale paperbacks Il Mulino |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815237101 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Francesco Diofebi (1781-1851)
- Pinacoteca Tosio Martinengo
- Gastone Novelli
- Il sipario del Teatro del Popolo di Castelfiorentino
- Guercino a Reggio Emilia
- Il Cortile di Volta dell'Università di Pavia
- Dei
- Da Canova a Boccioni
- Da Canova a Boccioni
- Di Linea e di colore, il Giappone, le sue arti e l’incontro con l’Occidente