
La rivolta dei «Boxers» nella Cina dal 1899 al 1901. (Pechino, 1900)
di Scotto di Tella de' Douglas Luca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La Ribellione dei "Boxers" (pugili, nello specifico i praticanti della Boxe Cinese, il Kung Fu Wu Shu), o più correttamente il Movimento Yihetuan, fu il culmine della resistenza cinese del diciannovesimo secolo al Colonialismo Occidentale e alle influenze straniere e Cristiane in Cina. Il Colonialismo Straniero non fu l'unico fattore scatenante della violenza scoppiata nello Shandong e nella pianura della Cina Settentrionale, ma fu sicuramente una delle principali cause di risentimento. La Cina, dopo essere stata sconfitta in diverse guerre, fu costretta a consentire l'incursione della cultura e dell'influenza occidentali attraverso trattati impari. I Missionari Cristiani, estensione dei rispettivi Governi Occidentali, mancavano spesso di rispetto nei confronti del Popolo Cinese e lo provocavano di continuo. Nel 1897-98, la Provincia di Shandong fu colpita prima dalla siccità e successivamente dalle inondazioni. Minacciati dalla fame, i contadini furono costretti a fuggire nelle città, tuttavia i Missionari sfamavano solo chi si convertiva (i così detti "Cristiani del Riso"). Nel novembre 1897, un gruppo di uomini armati uccise due Missionari tedeschi in quello che divenne noto come "l'incidente di Juye".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825531619 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Bimbi di altri tempi
- Il sarcoma. Le sue differenti tipologie, le terapie non convenzionali e convenzionali
- Attacco alla Massoneria. Massoneria e antimassoneria, la violenza contro l'arte reale, le persecuzioni contro i massoni
- Virus letale. La nuova S.A.R.S. e la Malattia COVID-19. Riflessioni sul Coronavirus Disease 2019 di Wuhan (SARS-CoV2)
- Dizionario enciclopedico di araldica, nobiltà, sovranità e cavalleria
- La casata di Marziano II Lavarello Lascaris Obrenovich. Storia e dolce vita
- Il feticismo del pene
- San Giorgio Megalomartire, San Costantino il Grande, Sant'Elena Imperatrice. Storia, arte e ordini cavallereschi. Il Sac
- Il feticismo dei glutei
- Il feticismo della vagina. Adorazione/culto della vulva e della vagina, vulvomania, vaginomania, cunnomania
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama