
La casata di Marziano II Lavarello Lascaris Obrenovich. Storia e dolce vita
di Scotto di Tella de' Douglas Luca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questa opera, non tratta il tema solo per gli addetti ai lavori, per quanto concerne le Scienze Araldiche e Nobiliari ma riesce a soddisfare la sete di sapere di tutti facendo scoprire chi fu realmente Marziano II Lavarello nella "Dolce Vita", come Artista, come Uomo di Cultura, come Filantropo e come discusso Principe lasciando a chi leggerà questa opera il Diritto di trarre le proprie conclusioni. La certosina ricerca iconografica pluriennale, con moltissime e rarissime e inedite fotografie di Marziano II, impreziosisce ancor più l'opera già ricca ed opulenta di suo rendendola non soltanto ancor più chiara assieme alle puntuali didascalie ma di preclaro interesse, vuoi per la cultura in genere, vuoi per la Storia Italiana trattando anche i "nemici" di Lavarello, quali il grande Totò (nome d'arte del Principe Antonio De Curtis, poi, post Sentenza Antonio Focas Flavio Angelo Ducas Comneno di Bisanzio De Curtis Gagliardi), il coltissimo Conte Prof. Luciano Pelliccioni di Poli, il Principe Vittorio Emanuele di San Martino Valperga Lascaris Ventimiglia del Real Ceppo Anscarico Arduinico Carolingio, lo Scrittore Dino Salvatore, il Prof. Enrico Contardi ed altri oltre ai contemporanei di interesse tipo il Principe Alessandro Licastro alias Licastro de la Chastre Grimaldi Lascaris Ventimiglia, Principe Sovrano di Déol ecc, il Principe Francesco Amoroso d'Aragona (alias Amoroso Comneno Angelo Flavio Lascaris Paleologo d'Aragona).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825541571 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Bimbi di altri tempi
- Il sarcoma. Le sue differenti tipologie, le terapie non convenzionali e convenzionali
- Attacco alla Massoneria. Massoneria e antimassoneria, la violenza contro l'arte reale, le persecuzioni contro i massoni
- La rivolta dei «Boxers» nella Cina dal 1899 al 1901. (Pechino, 1900)
- Virus letale. La nuova S.A.R.S. e la Malattia COVID-19. Riflessioni sul Coronavirus Disease 2019 di Wuhan (SARS-CoV2)
- Dizionario enciclopedico di araldica, nobiltà, sovranità e cavalleria
- Il feticismo del pene
- San Giorgio Megalomartire, San Costantino il Grande, Sant'Elena Imperatrice. Storia, arte e ordini cavallereschi. Il Sac
- Il feticismo dei glutei
- Il feticismo della vagina. Adorazione/culto della vulva e della vagina, vulvomania, vaginomania, cunnomania
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira