
Le grandi famiglie di Firenze. Storia e segreti
di Vannucci Marcello (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dagli Acciaiuoli ai Vespucci, attraverso i vari Machiavelli, Pandolfini, Pitti, Portinari, Ridolfi, Strozzi, una sfilata di famiglie che hanno fatto la storia di una straordinaria città d'arte e di cultura: una storia che entra in case e palazzi famosi, che narra di vicende singole e collettive, cittadine ma anche nazionali e internazionali, legando la vita dei fiorentini ai principali avvenimenti del tempo. E con pazienza e amore per le proprie radici che Vannucci, profondo conoscitore di una Firenze che ha descritto e raccontato in tutti i suoi aspetti, va a ricercare le lontane origini di tante importanti famiglie, svelando curiosità e particolari sorprendenti che si nascondono dietro nomi che sono ormai divenuti veri e propri simboli rappresentativi di questa storica città. Una città che nei secoli, ha accolto tanta gente arrivata da fuori: dal contado, dalla campagna, ma anche dall'Europa e dal mondo intero; mossasi da castelli feudali o da casupole dei più comuni servi del feudo medesimo; composta da mercanti in cerca di fortuna, ricchezza e fama. Curiosa, la storia di Vannucci va a stanare nomi e fatti, rivela esempi grandi e onorabili, ma anche riprovevoli, esalta e condanna uomini, senza avere la pretesa di esaurire il suo argomento, ma anzi con la segreta speranza di riprenderlo un domani, come si suol fare con le cose che si amano e non si decide mai ad abbandonare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Tradizioni italiane |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822706614 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I Borgia
- Le donne di casa Medici. Da Contessina de' Bardi ad Anna Maria Luisa, Elettrice Palatina, tutte le protagoniste della st
- I Medici. Una famiglia al potere
- Giovanni delle Bande Nere il «Gran Diavolo». Il tempo e l'esistenza di un uomo che ha avuto breve vita e poi lunga fama
- Firenze. Il fascino dell'accaduto
- Casanova
- Invito a Parigi
- Eros nella città dell’iris
- Storia di Firenze. L'avventura. Da Giovanni delle Bande Nere ai Concini
- I Medici
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama