
Giovanni delle Bande Nere il «Gran Diavolo». Il tempo e l'esistenza di un uomo che ha avuto breve vita e poi lunga fama
di Vannucci Marcello (Autore)
|
Descrizione
Il Gran Diavolo, l'Invincibile, un uomo d'armi coraggioso, un maestro di stategie, un comandante impareggiabile. Sono questi i caratteri più evidenti della figura del condottiero Giovanni delle Bande Nere, figlio di Caterina Sforza, protagonista delle vicende politiche e militari dell'Italia del primo Cinquecento, espressione di una concezione "professionale" della guerra e della natura del condottiero di eserciti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I big Newton |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854100091 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I Borgia
- Le donne di casa Medici. Da Contessina de' Bardi ad Anna Maria Luisa, Elettrice Palatina, tutte le protagoniste della st
- I Medici. Una famiglia al potere
- Firenze. Il fascino dell'accaduto
- Casanova
- Invito a Parigi
- Eros nella città dell’iris
- Storia di Firenze. L'avventura. Da Giovanni delle Bande Nere ai Concini
- I Medici
- Lorenzaccio. Lorenzino De' Medici: un ribelle in famiglia
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira