
Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio
di Pupo Raoul (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
All'indomani del trattato di pace del 10 febbraio 1947, che sanciva la cessione dell'Istria, di Fiume e di Zara alla Jugoslavia, la geografia umana della regione Giulia inizia a mutare sotto la spinta degli eserciti di Tito: più di un quarto di milione di persone tra uomini, donne e bambini è costretto a lasciare la propria casa e fuggire altrove, in Italia ma anche oltreoceano. Si tratta dell'Esodo giuliano-dalmata, un fenomeno di ampia portata, che per essere compreso va collegato ai nodi cruciali della storia del confine orientale nel '900: le persecuzioni fasciste ai danni di sloveni e croati, la guerra partigiana e la controguerriglia dopo l'aprile 1941, le foibe, l'interminabile questione di Trieste, fino all'ultima ondata migratoria verso l'Australia alla fine degli anni Cinquanta. Alla sua prima pubblicazione nel 2005 questo volume ha dato avvio a una nuova stagione di studi. Questa edizione aggiornata tiene conto della disponibilità di nuove fonti e dei progressi delle ricerche e permette di affiancare alla documentazione storica le testimonianze dirette degli esuli.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | BUR La storia, le storie |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788817161107 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Trieste '45
- Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio
- Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio
- La rifondazione della politica estera italiana. La questione giuliana (1944-1946)
- Fra Italia e Jugoslavia. La questione di Trieste (1944-1954)
- Fiume città di passione
- Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza
- Trieste '45. Nuova ediz.
- Italianità adriatica. Le origini, il 1945, la catastrofe
- Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama