
Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio
di Pupo Raoul (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
A partire dall'8 settembre 1943, nelle terre che costituivano i confini orientali d'Italia - l'Istria e la Dalmazia - si consumò una duplice tragedia. I partigiani jugoslavi di Tito instaurarono un regime di terrore che prefigurava la "pulizia etnica" di molti decenni dopo e trucidarono migliaia di italiani gettandoli nelle cavità carsiche chiamate foibe. Il trattato di Parigi del 1947 ratificò poi il passaggio di Istria e Dalmazia alla Jugoslavia, scatenando l'esodo del novanta per cento della popolazione italiana (circa 300.000 persone), che abbandonò la casa e gli averi e cercò rifugio in Italia o emigrò oltreoceano. Lo storico Raoul Pupo disegna oggi un quadro completo di quelle vicende.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | BUR Storia |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788817009492 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Trieste '45
- Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio
- La rifondazione della politica estera italiana. La questione giuliana (1944-1946)
- Fra Italia e Jugoslavia. La questione di Trieste (1944-1954)
- Fiume città di passione
- Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza
- Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio
- Trieste '45. Nuova ediz.
- Italianità adriatica. Le origini, il 1945, la catastrofe
- Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama