
Storia d'Italia. Vol. 2: L' Italia dei comuni. Il Medio Evo dal 1000 al 1250
di Montanelli Indro, Gervaso Roberto (Autori)
|
Descrizione
Dai secoli bui all'affermazione dei Comuni, le prime quattro crociate, la Chiesa e gli eretici (o presunti tali), Matilde di Canossa ed Enrico IV, Arnaldo da Brescia, Federico Barbarossa, Federico II, l'Inquisizione, l'urbanesimo e la rinascita delle città, le repubbliche marinare...
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | BUR Supersaggi |
Data Pubblicazione: | 01-1997 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788817118095 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La grande storia d'Italia. L'Italia del Medioevo. Dalla fine dell'Impero romano a Colombo
- Storia d'Italia. Vol. 5: L' Italia del Seicento (1600-1700)
- Storia d'Italia. Vol. 6: L' Italia del Settecento (1700-1789)
- Storia d'Italia. Vol. 1: L' Italia dei secoli bui. Il Medio Evo sino al Mille
- Storia d'Italia. Vol. 2: L' Italia dei comuni. Il Medio Evo dal 1000 al 1250
- Storia d'Italia. Vol. 3: L' Italia dei secoli d'oro. Il Medio Evo dal 1250 al 1492
- Storia d'Italia. Vol. 4: L' Italia della Controriforma (1492-1600)
- L'Italia dei secoli bui. Il Medio Evo sino al Mille
- Storia d'Italia. Vol. 1: L' Italia dei secoli bui. Il Medio Evo sino al Mille
- L'Italia dei secoli d'oro. Il Medio Evo dal 1250 al 1492
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama