
Storia d'Italia. Vol. 6: L' Italia del Settecento (1700-1789)
di Montanelli Indro, Gervaso Roberto (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il Settecento, nella lucida ricostruzione di Montanelli e Gervaso, è un altro "secolo breve". Aperto dalla morte di Carlo II e dal fallimento del suo ambizioso progetto d'unità europea, si conclude ottantanove anni dopo quando, guidati da Danton, i rivoluzionari giustiziano i sovrani di Francia. In questo arco di tempo si scontrano spinte contraddittorie: le istanze riformatrici convivono con antichi privilegi, all'affermarsi degli Stati nazionali si affiancano sanguinose guerre dinastiche, le conquiste illuministiche non evitano orrori insensati. In questo fermento si prepara il destino dell'Italia, ancora assopita nel ruolo di terreno di conquista: i trattati di Utrecht e Rastadt, che segnano la fine della lotta per il trono di Spagna, ne sanciscono il passaggio all'Austria in una decadenza che sembra non accennare a fermarsi. Eppure è proprio qui che si pongono le basi per il successivo risveglio. Un secolo popolato da personaggi grandiosi - Voltaire e Rousseau, Federico di Prussia e Maria Teresa d'Austria, Parini e Alfieri, Goldoni e Casanova - e percorso dagli avvenimenti epocali che sconvolgonol'ancien regime, che rivive grazie a una ricostruzione appassionata e appassionante. Guidati dalla lucidità di analisi degli autori ripercorriamo anni difficili, che preparano una nuova epoca: "forse il solo a capire fu Goethe, quando disse che quella non era la fine del mondo, come tutti pensavano, ma soltanto la fine di un mondo".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | BUR Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788817044325 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La grande storia d'Italia. L'Italia del Medioevo. Dalla fine dell'Impero romano a Colombo
- Storia d'Italia. Vol. 5: L' Italia del Seicento (1600-1700)
- Storia d'Italia. Vol. 1: L' Italia dei secoli bui. Il Medio Evo sino al Mille
- Storia d'Italia. Vol. 2: L' Italia dei comuni. Il Medio Evo dal 1000 al 1250
- Storia d'Italia. Vol. 3: L' Italia dei secoli d'oro. Il Medio Evo dal 1250 al 1492
- Storia d'Italia. Vol. 4: L' Italia della Controriforma (1492-1600)
- L'Italia dei secoli bui. Il Medio Evo sino al Mille
- Storia d'Italia. Vol. 1: L' Italia dei secoli bui. Il Medio Evo sino al Mille
- Storia d'Italia. Vol. 2: L' Italia dei comuni. Il Medio Evo dal 1000 al 1250
- L'Italia dei secoli d'oro. Il Medio Evo dal 1250 al 1492
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama