
L' Italia e la fine della guerra fredda
La politica estera dei governi Andreotti (1989-1992)
di Varsori Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Grazie alla documentazione inedita delle carte Andreotti di recente depositate all'Istituto Sturzo, l'autore ha potuto ricostruire nel dettaglio l'evoluzione della politica estera degli ultimi due governi Andreotti, che sul piano internazionale coincisero con una fase di straordinario cambiamento.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 380 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 03-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815244253 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La Cenerentola d'Europa. L'Italia e l'integrazione europea dal 1946 ad oggi
- Controguerriglia e diplomazia
- Il patto di Bruxelles (1948): tra integrazione europea e alleanza atlantica
- Storia internazionale. Dal 1919 a oggi
- Radioso maggio. Come l'Italia entrò in guerra
- Le relazioni internazionali dopo la guerra fredda. 1989-2022
- Storia internazionale. Dal 1919 a oggi
- Dalla rinascita al declino. Storia internazionale dell'Italia repubblicana
- Le relazioni internazionali dopo la guerra fredda. 1989-2022
- Storia della costruzione europea. Dal 1947 a oggi
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama