
Visibilmente crudeli. Malviventi, persone sospette e gente qualunque dal Medioevo all'età moderna
di Todeschini Giacomo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Infedeli, malfattori, eretici, ebrei, usurai; ma anche coloro che esercitavano un mestiere vile o disonorevole come il boia, la prostituta, il servo; e ancora gli stranieri, le donne, i minori, le persone deformi, i poveri. In un crescendo di sospetti e
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815119308 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Come Giuda
- Ricchezza francescana. Dalla povertà volontaria alla società di mercato
- I mercanti e il tempio. La società cristiana e il circolo virtuoso della ricchezza fra Medioevo ed età moderna
- Il prezzo della salvezza. Lessici medievali del pensiero economico
- La banca e il ghetto. Una storia italiana
- Gli ebrei nell'Italia medievale
- Come l'acqua e il sangue. Le origini medievali del pensiero economico
- Ricchezza francescana. Dalla povertà volontaria alla società di mercato
- Doom. La nascita di un impero
- Metal Slug. Il videogioco che ha saputo trascendere il tempo
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama