
Hitler. Una biografia
di Fest Joachim C. (Autore)
|
Descrizione
La biografia hitleriana scritta da Fest è ormai un classico della storiografia contemporanea: pubblicata la prima volta nel 1973, tradotta in decine di lingue, diffusa in milioni di copie in tutto il mondo, resta l'opera di riferimento per chi voglia cercare di capire il "fenomeno Hitler". Con lucidità, riordinando una mole vastissima di materiali, Fest affronta la vita del dittatore partendo dalle sue umili origini e dalla sua insignificante giovinezza, e scioglie i nodi essenziali delle ragioni psicologiche che accompagnarono la sua ascesa e il suo trionfo fino agli ultimi, tragici anni, quando trascinò tutto il popolo tedesco nel suo delirio autodistruttivo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Gli elefanti. Storia |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788811678502 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Viaggio in Italia
- Il volto del Terzo Reich. Profilo degli uomini chiave della Germania nazista
- La natura precaria della libertà. Elogio della borghesia
- Dialoghi con Albert Speer
- La disfatta. Gli ultimi giorni di Hitler e la fine del Terzo Reich
- Obiettivo Hitler. La resistenza al nazismo e l'attentato del 20 luglio 1944
- Incontri da vicino e da lontano. Da Thomas Mann a Hannah Arendt, da Ernst Jünger a Ulrike Meinhof
- Speer. Una biografia
- Il volto del Terzo Reich. Profilo degli uomini chiave della Germania nazista
- Speer. Una biografia
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama