
Incontri da vicino e da lontano. Da Thomas Mann a Hannah Arendt, da Ernst Jünger a Ulrike Meinhof
di Fest Joachim C. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una serie di ritratti di personaggi che hanno in vario modo segnato la storia della Germania e l'identità tedesca del Novecento. In questa galleria figurano compatrioti di Fest molto diversi fra loro, come Thomas e Golo Mann, Sebastian Haffner, Hannah Arendt, Ulrike Meinhof, Rudolf Augstein; ma anche due inglesi, Winston Churchill e Hugh Trevor-Roper, che hanno profondamente segnato l'autore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788811597643 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Viaggio in Italia
- Il volto del Terzo Reich. Profilo degli uomini chiave della Germania nazista
- La natura precaria della libertà. Elogio della borghesia
- Dialoghi con Albert Speer
- La disfatta. Gli ultimi giorni di Hitler e la fine del Terzo Reich
- Obiettivo Hitler. La resistenza al nazismo e l'attentato del 20 luglio 1944
- Hitler. Una biografia
- Speer. Una biografia
- Il volto del Terzo Reich. Profilo degli uomini chiave della Germania nazista
- Speer. Una biografia
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione