049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788806206659 - Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia

Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia

Diari e lettere 1938-1945

di Avagliano Mario,Palmieri Marco (Autore)

Einaudi

14,25 €15,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 3/4 giorni lavorativi
 

Descrizione

Tra il 1938 e il 1945 in Italia furono perseguitati gli ebrei. Dapprima con le leggi razziali, con le quali il regime fascista tolse loro il lavoro, le proprietà, l’accesso alle scuole e numerosi altri diritti. Successivamente con l’internamento nei campi di concentramento, all’inizio della seconda guerra mondiale. Infine, dopo l’armistizio, sotto la Repubblica Sociale Italiana, con la deportazione e lo sterminio nei lager nazisti. Le loro lettere e i loro diari sono una fonte storica ancora da esplorare. Questa ampia scelta di diari e lettere di personalità illustri (ad esempio Vittorio Foa, Primo Levi) e meno note descrivono gli anni cruciali dalla proclamazione delle leggi razziali nel 1938 fino alla Liberazione nel 1945. Il volume riesce a cogliere il diverso spettro delle esperienze degli ebrei italiani perseguitati: la campagna di propaganda antisemita, le leggi razziali, la scelta di emigrare all’estero, l'internamento libero e nei campi di concentramento; la caduta del fascismo, l’armistizio, i primi eccidi e le grandi retate. La fuga e la caccia all’uomo; gli ebrei nella Resistenza, gli arresti e il carcere; gli ultimi scritti e i testamenti; nei lager italiani, la partenza e il difficile ritorno alla vita; il ritorno dei sopravvissuti dai campi di sterminio.

Dettagli

Edizione:2
Categoria:storia
Volumi:1
Pagine:0
Collana:Et Saggi
Data Pubblicazione:01-2011
Lingua:Ita
ISBN:9788806206659

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy