
Profughi. Dalle foibe all'esodo: la tragedia degli italiani d'Istria, Fiume e Dalmazia
di Oliva Gianni (Autore)
|
Descrizione
Tra il 1944 e la fine degli anni Cinquanta, gran parte della comunità italiana dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia abbandona la propria terra. A ondate successive, quasi 300.000 persone, appartenenti a ogni classe sociale, vengono costrette a fuggire
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Oscar storia |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804561804 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un regno che è stato grande. La storia negata dei Borboni di Napoli e Sicilia
- Esuli
- Soldati e ufficiali. L'esercito italiano dal Risorgimento a oggi
- Primavera 1945. Il sangue della guerra civile
- Esuli. Dalle foibe ai campi profughi: la tragedia degli italiani di Istria, Fiume, Dalmazia. Ediz. illustrata
- Soldati e ufficiali. L'esercito italiano dal Risorgimento a oggi
- L'ombra nera
- D'Annunzio e la malinconia
- «Si ammazza troppo poco». I crimini di guerra italiani 1940-1943
- Centri e periferie. Particolari di geo-storia letteraria
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama