
La Sicilia moderna dal Vespro al nostro tempo
di Giarrizzo Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Negli anni Novanta, esito della decolonizzazione e dell’affermarsi del Sud dell’Europa, si è affermato il bisogno di una lettura che si lasci alle spalle il dualismo romantico-cristiano di Occidente e Oriente e sappia interpretare i tratti di una geopolitica mediterranea e non solo euro-occidentale della Sicilia. Le pagine di questa breve sintesi, che va dal Trecento al Novecento, vogliono essere un invito a questa lettura desiderata.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 192 |
Collana: | Quaderni di storia |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788800857642 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Illuminismo
- Per una storia della storiografia europea. Vol. 2
- Per una storia della storiografia europea. Vol. 1: Gli storici.
- Siciliae studium generale. I suoi luoghi, la sua storia
- Per la Francia, per la libertà
- Edward Gibbon e la cultura europea del Settecento
- Massoneria e Illuminismo
- Diario fotografico del Marchese di San Giuliano
- Catania
- Mezzogiorno senza meridionalismo
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama