
Mezzogiorno senza meridionalismo
La Sicilia, lo sviluppo, il potere
di Giarrizzo Giuseppe (Autore)
|
Descrizione
Le direttrici dello sviluppo economico e sociale dell'Italia meridionale; il suo pieno inserimento nell'ambito dei processi nazionali; l'apporto decisivo della Sicilia e del Mezzogiorno alla costruzione di ciò che è stata, nel bene e nel male, la realtà dello sviluppo del nostro paese.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 320 |
Collana: | Storia e scienze sociali |
Data Pubblicazione: | 01-1992 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831755245 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Illuminismo
- Per una storia della storiografia europea. Vol. 2
- Per una storia della storiografia europea. Vol. 1: Gli storici.
- Siciliae studium generale. I suoi luoghi, la sua storia
- Per la Francia, per la libertà
- Edward Gibbon e la cultura europea del Settecento
- Massoneria e Illuminismo
- Diario fotografico del Marchese di San Giuliano
- La Sicilia moderna dal Vespro al nostro tempo
- Catania
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione