
Il re a Ortona. Notte del 9 settembre 1943
di Del Re Lelio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dopo l'annuncio della firma dell'armistizio con gli Alleati, non considerando l'immane tragedia che avrebbe sconvolto l'intera nazione, il re e Badoglio lasciarono Roma, alle prime luci del 9 settembre 1943, alla ricerca di un luogo sicuro, senza tedeschi né alleati, al fine di continuare a governare. Senza alcun piano operativo per far fronte alla scontata risposta tedesca, l'incertezza del procedere portò i Savoia al "molo a Martello" del porto di Ortona, per poi imbarcarsi sulla corvetta Baionetta, e dirigersi verso sud. "Il re a Ortona" è la narrazione di quelle ore e sottopone a critica ragionata e comparata le variegate testimonianze e corrispondenze locali rese nella diaristica e memorialistica del tempo e fino ai giorni nostri.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281176270 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama