049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9791281045248 - Il pensiero teologico-politico di Lutero, Zwingli e Calvino. Uno studio sull'età della riforma in Germania e in Svizzera

Il pensiero teologico-politico di Lutero, Zwingli e Calvino. Uno studio sull'età della riforma in Germania e in Svizzera

di Barbato Angelo, Paduano Salvatore (Autori)

Stamen

18,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

Nel contesto di profonda trasformazione che segna il passaggio dall'epoca medievale a quella moderna, spicca la figura di Martin Lutero, che costituisce l'anello di congiunzione tra continuità e discontinuità nei diversi modi di percepire l'uomo, la cultura, il potere, Dio e la Chiesa. La sua influenza è stata così significativa che gli studi sulla Riforma protestante hanno prodotto giudizi, talvolta morali, spesso legati al substrato storico, filosofico e teologico, sociale e culturale di appartenenza, generando una narrazione del luteranesimo non sempre fedele alla realtà. Il presente lavoro si propone pertanto di riesaminare, appoggiandosi ad un vasto corpus di fonti storiche, il pensiero teologico-politico del luteranesimo in Germania dalle sue origini sino alla Pace di Augusta del 1555, offrendo una panoramica completa e articolata in merito alle cause generative del fenomeno e alle sue implicazioni socio-culturali, soffermandosi a fondo anche sulle esperienze di Zwingli, Farel e Calvino.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Studi
Data Pubblicazione:01-2023
Lingua:Ita
ISBN:9791281045248

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy