
La Repubblica partenopea e Mons. Michele Natale. Storia di un martire della libertà
di Savarese Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La Repubblica Partenopea e un uomo: Michele Natale. In una periferica città di Napoli, gli eventi avvenuti in Francia alla fine del XVIII secolo, influenzano le scelte di un Vescovo, che diventa protagonista del sogno repubblicano del 1799. Michele Natale conobbe e amò quegli ideali etici che erano fuoriusciti dalla Rivoluzione francese e li fece suoi a tal punto da morire per essi sul patibolo in piazza del Carmine a Napoli. A più di due secoli da quegli eventi, l'autore Giovanni Savarese ripercorre le vicende umane e storiche dell'ultimo Vescovo di Vico Equense e le sue scelte politiche, che determinarono anche la soppressione della Diocesi da Lui guidata.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280736390 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama