
L'opra dei pupi nella storia dello spettacolo in Sicilia
di Isgrò Giovanni (Autore) Museo Marionette A. Pasqualino
|
Descrizione
Quando si parla della nascita dell'Opera dei pupi sono numerosi gli elementi che occorre tenere in considerazione per aver una cognizione efficace e assieme completa dell'argomento. Giovanni Isgrò in questo saggio illuminante ricostruisce, per mezzo di un'accurata indagine storica, gli elementi visivi e assieme narrativi che hanno portato alla nascita dell'"Opra".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi e materiali per la storia della cultura popol |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280664440 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sviluppi delle risorse sceniche in Italia
- Fra le invenzioni della scena gesuitica
- Il paesaggio scenico della Sicilia
- Festa, teatro, rito nella storia di Sicilia
- Fortuny e il teatro
- Antonio Valente architetto scenografo
- Feste barocche a Palermo
- Il teatro del Cinquecento a Palermo
- Innovazioni sceniche nella Parigi del primo Novecento
- Gli intrighi del Tasso in Sicilia
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti