
Fortuny e il teatro
di Isgrò Giovanni (Autore)
|
Descrizione
Il contributo tecnico ed ideologico dato da Fortuny alla riforma teatrale del primo Novecento: dall’applicazione della luminotecnica intesa come pittura scenica, al progetto di teatro en plei air, allo studio, invenzione e applicazione della cupola che porta il suo nome.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | teatro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 198 |
Collana: | Biblioteca di saggi |
Data Pubblicazione: | 01-1996 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788837300456 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sviluppi delle risorse sceniche in Italia
- Fra le invenzioni della scena gesuitica
- Il paesaggio scenico della Sicilia
- Festa, teatro, rito nella storia di Sicilia
- Antonio Valente architetto scenografo
- Feste barocche a Palermo
- Il teatro del Cinquecento a Palermo
- Innovazioni sceniche nella Parigi del primo Novecento
- Gli intrighi del Tasso in Sicilia
- Tra le forme del teatro «en plein air» nella prima metà del Novecento