
Sviluppi delle risorse sceniche in Italia
Da d’Annunzio agli anni Trenta
di Isgrò Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il saggio offre una visione d’insieme del rinnovamento della scena in Italia nei primi quarant’anni del Novecento: un percorso rivolto in particolar modo al teatro materiale ed ai problemi di efficienza della messinscena come pure al rapporto fra potere e pubblico nella sua molteplice configurazione, soprattutto negli anni in cui si assiste al progressivo controllo della politica culturale da parte del regime fascista.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | teatro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 250 |
Collana: | Biblioteca teatrale |
Data Pubblicazione: | 05-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788878703964 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Fra le invenzioni della scena gesuitica
- Il paesaggio scenico della Sicilia
- Festa, teatro, rito nella storia di Sicilia
- Fortuny e il teatro
- Antonio Valente architetto scenografo
- Feste barocche a Palermo
- Il teatro del Cinquecento a Palermo
- Innovazioni sceniche nella Parigi del primo Novecento
- Gli intrighi del Tasso in Sicilia
- Tra le forme del teatro «en plein air» nella prima metà del Novecento