
Lingere, brava gent, maraia e gargagnan. Ladri, ruffiani, persone perbene e criminali di una Torino che non c'è più
di Centini Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'affermato scrittore torinese Massimo Centini, si occupa in questo libro, ambientato nel cuore di Torino, del quartiere "Moschino" e degli antichi "Murazzi" affacciati sul Po di Piazza Vittorio Veneto. Gente e fatti d'altri tempi che offrono un'opportunità per guardare alla società e alla cultura torinese del passato: un viaggio nella storia, ma anche nella vita vissuta tra le luci e le ombre di una città che aveva nel Po il suo centro di gravità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280602480 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le mummie. Un viaggio alla scoperta della più affascinante sfida alla mortalità
- Criminal profiling. Come si costruisce un profilo psicologico
- I luoghi dell’Apocalisse
- I luoghi dei templari. Storia e vicissitudini dell'Ordine in Italia. Ediz. illustrata
- Il sapere dei nostri vecchi
- Il grande libro dei misteri del Piemonte risolti e irrisolti
- Gli allucinogeni. Tra storia, mistica e magia
- Streghe in Piemonte. Pagine di storia e di mistero
- La via Francigena
- Uccidere per Satana. Diavolo e crimine in Piemonte
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama