
Cucine Popolari Cesena
di Baredi Maria Elena (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questo libro c'è la storia dei primi due anni di vita delle Cucine Popolari di Cesena. Nate come iniziativa collettiva per rispondere al bisogno di cibo e relazioni dei più poveri, sono diventate l'innesco di un grande cambiamento nella prospettiva con cui la città guarda alle povertà. Da una osservazione lontana, in cui le vite dei singoli si dissolvono nel paesaggio, a uno sguardo in soggettiva che rende ciascuno protagonista di un racconto a più voci. Troppe storie si perdono perché nessuno le narra. Le Cucine sono un posto dove far emergere le biografie di chi non è ascoltato, raccontate dai loro protagonisti e accompagnate da un piatto caldo. Alle Cucine Popolari non siamo capaci di stare a distanza e pensiamo che non si fa politica e non si cambia nulla senza amore per l'umano e l'universo. La nostra storia inizia qui. Nei nostri cuori e nei nostri pensieri c'è però una strada lunga che ci aspetta, affollata di iniziative da pensare, progettare e a cui dar vita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259783097 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama