
Per l'inventario dell'archivio storico diocesano di Rimini «card. Giuseppe Garampi»
di Turchini Angelo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La valorizzazione archivistica dei beni culturali ecclesiastici dell'archivio storico diocesano di Rimini - del Capitolo, della Fabbriceria e della parrocchia cattedrale, della Curia vescovile, del Seminario, e di vari archivi parrocchiali, istituzionali e personali, nonché dei manoscritti della Biblioteca del Seminario - ha richiamato l'autore ad una prioritaria necessità di riordinamento. Per la memorie religiosa e civile della realtà della diocesi riminese, del suo territorio e delle sue istituzioni, è un servizio utile sia per quanto riguarda la natura e la storia dei materiali, sia per aiutare consultatori e ricercatori, per i quali si mette a disposizione uno strumento di consultazione prezioso per l'esplorazione della vita comunitaria del passato. Nell'appendice non mancano, oltre alle tavole sinottiche, inventari storici specifici, l'edizione di documenti pregevoli, compresi inediti statuti locali, in un insieme di particolare valore quanto alle ricerche di storia locale e alle possibili relative trascrizione documentarie.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Vicus. Testi e documenti di storia locale |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259781840 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Archivi della Chiesa e archivistica
- Monumenta borromaica. Vol. 3: Parole di Dio, parroci e popolo. Prove di predicazione del clero lombardo.
- Monumenta borromaica. Vol. 1: L'archivio di un principe della Chiesa. Le carte segrete di Carlo Borromeo.
- Archivistica ecclesiastica
- Sotto l'occhio del Padre. Società confessionale e istruzione primaria nello Stato di Milano
- La Romagna nel Cinquecento. Vol. 2: Romagna illustrata
- Pesci dell'Adriatico. Tra scienza e arte
- Morbo, morso, morte. La tarantola fra cultura medica e terapia popolare
- Per la libertà e la democrazia. Antifascisti e Resistenza a Rimini e nel riminese (1943-1944)
- Pergamene. Monumenta (994-1690) e instrumenta (1041-[1295]) dell'archio della canonica e del capitolo di Rimini. Regesti
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama