049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9791255900832 - Ebrei nel Novecento italiano. Ediz. illustrata

Ebrei nel Novecento italiano. Ediz. illustrata

di Bo Vittorio, Toscano Mario (Autori)

Sagep

30,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

"Ebrei nel Novecento italiano", a cura di Vittorio Bo e Mario Toscano, è il catalogo della mostra organizzata presso il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS di Ferrara dal 29 marzo al 6 ottobre 2024. Cento anni di storia d'Italia vengono raccontati attraverso l'esperienza della minoranza ebraica presente nella Penisola da oltre duemila anni. Seguendo il fil rouge della trasformazione del concetto di cittadinanza, i contributi ricostruiscono un secolo ricco di splendori, ma anche segnato da tragedie e miserie. Dai successi dell'integrazione nell'età liberale, si passa alle conseguenze della privazione delle libertà durante la dittatura fascista, fino all'abisso della Shoah. Dopo la guerra si apre la nuova sfida: ricominciare a vivere. Sono tante le incognite e le ferite, ma con rinnovata speranza le comunità ebraiche si ricompongono e continuano a guardare al futuro, mantenendo forte la loro identità in costante dialogo con la società. In questo volume, storici, storici dell'arte, studiosi, esperti di comunicazione ed ebraisti raccontano cento anni di illusioni e spaccature; di protagonisti straordinari e storie di coraggio, amore e rinascita. L'apparato di documenti, foto, quadri e oggetti di famiglia ricompone il mosaico del Novecento in cui ritrovare un'eredità comune che appartiene e deve essere custodita da tutti.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Sagep cataloghi
Data Pubblicazione:01-2024
Lingua:Ita
ISBN:9791255900832

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy