
Grandi manovre del Garda. Agosto 1923
di Perini Morando (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nell'agosto 1923 si tengono le prime grandi manovre militari dell'era fascista cui partecipano, con forti aspettative, la neonata Regia Aeronautica e reparti delle Camice nere. Ad esse si sommano i desideri dei generali italiani per ammodernare lo strumento bellico facendo tesoro degli accadimenti del conflitto mondiale. La meccanizzazione si fa strada ed impone scelte radicali che non appare facile compiere anche per le resistenze tra gli ufficiali di carriera ancorati a vecchie idee di combattimento. Sui terreni a sud del Lago di Garda, già teatro delle battaglie risorgimentali, migliaia di soldati in quel mese di agosto gettano le basi dell'ordinamento militare fascista per la formazione di unità "celeri" dotate di cavalli, motori, biciclette ed aerei.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791255520252 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama